Gastronomia

  • 0
Gastronomia rosetana

Gastronomia

Categoria : La gastronomia

Gastronomia rosetanaLa genuinità che giunge dalla campagna, unita alla freschezza del pescato che il mar jonio ci offre, fa sì che i piatti di quest’ angolo di terra rendano la permanenza indimenticabile.

La campagna offre olio, vino, ortaggi di qualità; inoltre si producono salumi che, uniti ai “tesori” provenienti dal mare, rendono la cucina del posto un appuntamento da non perdere.

Tra i piatti tipici da gustare, ci sono:

la licurda, considerata la “pietanza dei poveri” della civiltà contadina, preparata con pane raffermo, verdura e uova;

i “crispi” impasto di farina fritto nell’olio;

pasta fresca fatta in casa, “frizzuli”, “rascatilli” ect……..

tra le primizie della terra i piselli in particolare, grazie al clima di questa zona, assumono un sapore unico;

Inoltre, soprattutto nel periodo di raccolta “marzo/aprile”, uniti alle seppie di cui il mare in questo periodo è ricco, rendono il piatto esclusivo.

Quasi nello stesso periodo si pesca il novellame da noi detto “a sardella” o “rosa marina” che, insaporita e condita da mani esperte viene considerata il “caviale dei poveri”.


Traduttore

    Translate from:

    Translate to:

Plugin created thanks to micro sd card , r4i uk , sd card and r4i gold